Si è appena concluso l’aggiornamento delle GPS per il bienni 2024/2026 (la scadenza era stata prorogata dal 10 al 24 Giugno 2024), e nel giro di qualche settimana, verranno pubblicate le varie graduatorie provinciali. Puoi vedere se le graduatorie della tua provincia sono state già pubblicate al seguente link – Graduatorie Provinciali GPS 2024 pubblicate. Dopo di che, l’attenzione di tutti gli aspiranti docenti sarà mirata alla scelta delle 150 preferenze.

Ricordiamo che le 150 preferenze si effettuano per l’attribuzione delle supplenze fino al 30 giugno o 31 agosto, che si renderanno disponibili fino al 31 dicembre 2024. Per le supplenze “brevi” invece, ovvero quelle da graduatorie d’istituto, valgono le 20 scelte già effettuate al momento dell’inserimento in GPS.

Dopo la pubblicazione tutti i docenti potranno controllare il proprio punteggio e la relativa posizione ed eventualmente chiedere rettifica. Difficilmente, come accaduto anche negli anni passati, le disponibilità dei posti verranno pubblicate prima del fatidico momento delle 150 scelte, che perciò, andranno fatte un po’ alla cieca. La domanda è dunque basata sulle preferenze dei docenti e non sulle disponibilità.

Come fare la domanda?

La domanda, allo stesso modo degli anni precedenti, si compone di due parti differenti:

  • la prima finalizzata alla partecipazione allo scorrimento delle GPS sostegno su eventuali posti residui da concorsi
  • la seconda finalizzata alle nomine per gli incarichi annuali al 30 giugno o 31 agosto 2025

Le nomine vengono attribuite attraverso una procedura informatizzata, un algoritmo assegna all’aspirante docente il posto disponibile in base alle preferenze indicate. Vale la pena ricordare che, l’algoritmo non può mai tornare indietro. Per questo, quando arriva il proprio turno, se non ci sono posti disponibili tra le preferenze espresse si viene saltati e le speranze di lavorare rimangono appese alle graduatorie d’istituto.

Al momento opportuno pubblicheremo qui di seguito tutte le istruzioni operative.

Quando effettuare le 150 preferenze?

Negli anno scorsi, le preferenze sono state espresse sul sito Istanze Online tra la fine di luglio e la metà di agosto, perciò è lecito aspettarsi che anche quest’anno le date, indicativamente, saranno queste. Anche per questo, vi terremo aggiornati pubblicando su questo stesso articolo, sia le date di inizio che di fine e l’indirizzo esatto della pagina di istanze online dove effettuarle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *